Chi siamo e cosa facciamo

Eco Tech Group S.r.l. si è guadagnata una propria identità tecnologica in oltre 25 anni di attività nei settori enginering & servizi ambientali dove opera con un proprio staff tecnico formato da personale altamente qualificato e specializzato, impegnato ad offrire alle aziende soluzioni su misura ai problemi che si trovano ad affrontare.

Su queste esperienze si basa la volontà di competere anche in campo nutraceutico e cosmeceutico, settori dinamici e avanzati che presentano notevoli capacità di sviluppo, ‘tecnologicamente giovani’ e ad alta opportunità di sviluppo, in particolar modo per quanto riguarda le innovazioni di processo e l’impiego di nuove sostanze.

Il nuovo centro ECO TECH RESEARCH costituisce una risorsa strategica per la competitività in mercati dove l’innovazione non si limita al solo compito tecnologico, ma coinvolge tutto l’arco dell’attività produttiva, interviene ad esempio, nella personalizzazione del prodotto, nella riduzione dei tempi di sviluppo, nella completezza delle informazioni sulla sicurezza, innocuità, efficacia e nella rapidità dell’evoluzione del processo di industrializzazione.

Noi del nuovo centro R&D siamo la componente scientifica e creativa della ECO TECH; il nostro lavoro è ampio e differenziato perché occupiamo una posizione centrale nell’incontro fra le diverse competenze dell’Azienda.

Abbiamo una visione globale delle materie prime e degli ingredienti, dei principi attivi e delle sostanze finalizzate alla realizzazione di prodotti nutraceutici e cosmeceutici.

Ci confrontiamo a livello nazionale e internazionale con professionisti dei diversi settori, oltre che con il mercato e i consumatori.

Ci piace ricercare e sperimentare per ottenere prodotti innovativi, trovare soluzioni originali e promuovere metodi di comunicazione inediti.

Siamo attenti e curiosi di conoscere tutto ciò che ci sta attorno perché siamo convinti che è dall’osservazione della realtà di oggi che prendono spunto progettazione e realizzazione del domani.

La nostra chimica rispetta l’ambiente; è una chimica verde che come obiettivo primario ha la progettazione di prodotti da fonti rinnovabili. Un percorso dove s’impone la prevenzione e l’eliminazione di sostanze pericolose attraverso processi che riducono l’impatto ambientale.

Vogliamo promuovere la conoscenza scientifica e tecnica delle problematiche del nostro settore, favorendo l’incontro, attraverso convegni e giornate di studio, tra il mondo universitario e l’industria interessata per un proficuo confronto sulle attuali tematiche nell’area nutraceutica, cosmeceutica, salutistica e igienico-ambientale.

In tali occasioni intendiamo offrire ai partecipanti una panoramica completa sullo stato dell’arte e, soprattutto, proporre soluzioni concrete a problemi reali. Vogliamo porci come ‘trait d’union’ tra il mondo della ricerca, quello della produzione e dei servizi, sviluppando canali d’informazione e di scambio, mettendo a disposizione la nostra esperienza maturata in campo chimico e ambientale.

Le nostre attività

Il laboratorio di Ricerca & Sviluppo Eco Tech Group è arredato con mobili e banchi tecnici a norma (UNI EN 13150:2003), cappa certificata (EN 14175/2003) e attrezzature e apparecchiature a marchio CE.

In questo laboratorio si effettuano studi e messa a punto di principi attivi e sostanze funzionali orientati al settore dei prodotti cosmetici/cosmeceutici e nutraceutici, ottenuti a partire da materie prime provenienti da fonti ‘rinnovabili’ e con metodi di produzione che rispettano l’ambiente.

In particolare vengono svolte le seguenti attività:

  • Studio di nuovi principi attivi, sostanze funzionali, eccipienti e ausiliari di formulazione.
  • Studio di nuove formulazioni e/o applicazioni cosmeceutiche e nutraceutiche.
  • Studio di processi di produzione e di sintesi chimica a risparmio energetico, stereo catalisi selettiva o bio-catalisi, reazioni senza solvente.

Vengono inoltre studiati e realizzati gli ingredienti appartenenti alle seguenti categorie:

  • Sistemi emulsionanti e solubilizzanti: sostanze adatte alla formulazione di creme e lozioni cosmetiche (personal care) e farmaceutiche, prodotti in emulsione per molte applicazioni. Tensioattivi speciali adatti alla solubilizzazione e microemulsione di principi attivi liposolubili, oli essenziali, profumi, aromi, vitamine ecc.
  • Principi attivi e sostanze funzionali. Prodotti con azione idratante ed emolliente cutanea, antiossidante-antiradicalica, ‘antiaging’, protettiva solare, contro gli inestetismi cutanei (rughe, cellulite ecc.), condizionanti per capelli, antiforfora ecc.
  • Eccipienti e ausiliari di formulazione. Oli vegetali, esteri con funzione fluidificante, protettiva, idratante, scivolante, emolliente, lubrificante ecc., prodotti con funzione addensante, stabilizzante, veicolante, antistatica ecc.

Ci ispiriamo alla ‘chimica verde’, la filosofia che assiste i chimici nella ricerca, nella produzione e nello sviluppo di processi o di prodotti ecocompatibili nel tentativo di eliminare l’uso di sostanze pericolose, di progettare prodotti e processi che riducono l’impatto ambientale. Cerchiamo così di mettere a punto nuovi processi di sintesi basati su tecnologie non inquinanti ed evitando test che prevedano l’utilizzo e il sacrificio di animali, ma utilizzando avanzate procedure ‘in vitro’.

Particolare attenzione è dedicata alla messa a punto di sistemi in grado di liberare il principio attivo e di cederlo nel modo più idoneo, garantendo la migliore efficacia del prodotto cosmetico.

Il nostro Laboratorio funziona anche come reparto pilota nel quale effettuare verifiche, caratterizzazioni chimico-fisiche e funzionali di nuovi prodotti. Nel reparto sperimentale di produzione può essere testato il metodo di lavorazione e stabilito il procedimento industriale. Può essere sperimentato anche lo ‘scale up’ e realizzata una prima produzione semi-industriale per valutare la fattibilità del prodotto e la ripetibilità del processo. Si tratta quindi, a pieno titolo, di un reparto pilota dove effettuare, in scala ridotta, un intero ciclo di produzione.

Studio di nuove formulazioni e/o applicazioni

Siamo in grado di studiare e realizzare formulazioni di creme e lozioni per viso, corpo e capelli: prodotti solari e cosmetici per la cura delle mani e dei piedi, prodotti per il trucco. Per quanto riguarda la detergenza, possiamo proporre formulazioni di shampoo, bagnoschiuma, tensioliti e oleoliti in genere, saponi liquidi, prodotti specifici per l’igiene e la pulizia del viso, dei capelli e del corpo.

È nostro obiettivo ottenere prodotti cosmetici formulati con materie prime provenienti da fonti ‘rinnovabili’ e a basso impatto ambientale, studiate e realizzate all’interno della società partendo da materiali di scarto quali sanse, trebbie, foglie ecc. Soluzioni rispettose per l’uomo e per l’ecosistema. I processi e le formulazioni saranno ‘testati’ in modo da valutarne l’efficacia, la sicurezza dermatologica, la stabilità nel tempo e la compatibilità con l’ambiente.

Particolare attenzione è dedicata alla ricerca della piacevolezza e gradevolezza cosmetica dei prodotti. Consideriamo infatti scopo primario del nostro lavoro la realizzazione di una linea di prodotti cosmetici di elevato livello qualitativo che rappresenti nel modo migliore l’efficacia dei nuovi principi attivi, sostanze funzionali, eccipienti e ausiliari di formulazione studiati e prodotti nel nostro laboratorio.