Alla fine dello scorso anno è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Deliberazione n. 7 del 16 novembre 2022 dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali che introduce nuove disposizioni sui requisiti del Responsabile Tecnico della gestione rifiuti e sui criteri e modalità di svolgimento delle verifiche per i medesimi responsabili tecnici, la delibera si aggiunge a quelle emanate in precedenza a partire dalla Deliberazione n. 6 del 30 maggio 2017.
CHI È IL RESPONSABILE TECNICO DEL TRASPORTO DEI RIFIUTI?
Il Responsabile Tecnico è il soggetto, interno o esterno all’organizzazione dell’impresa, che coordina e organizza tutte le azioni opportune per assicurare una corretta organizzazione nella gestione dei rifiuti da parte dell’impresa, nel rispetto della normativa vigente ed in maniera responsabile.
Come previsto dal D.M. n.120 del 3 giugno 2014 il Responsabile Tecnico deve poter dimostrare di possedere competenze tecniche e capacità di porre in essere azioni dirette ad assicurare la corretta organizzazione nella gestione dei rifiuti da parte dell’impresa nel rispetto della normativa vigente.
Per disciplinare i compiti, le responsabilità, i requisiti e i criteri di verifica della formazione del Responsabile Tecnico, l’Albo Gestori Ambientali ha emanato specifiche deliberazioni di concerto con il Ministero dell’Ambiente.
QUALI SONO LE NOVITÀ DELL’ATTUALE NORMATIVA?
L’attuale normativa è la Deliberazione n. 7 del 16 novembre 2022 che modifica le precedenti delibere, in particolare, per quanto riguarda:
Le verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico:
– il legale rappresentante dell’impresa è dispensato dalle verifiche che, al momento della domanda, ne sia anche Responsabile Tecnico, e abbia contemporaneamente mantenuto negli ultimi cinque anni entrambi gli incarichi, nonché nei venti anni precedenti abbia continuamente ricoperto il ruolo di responsabile tecnico nel settore di attività oggetto dell’iscrizione;
– il soggetto dispensato dalle verifiche può svolgere attività di Responsabile Tecnico solo per l’impresa da lui rappresentata;
I criteri e le modalità di svolgimento delle verifiche per i Responsabili Tecnici:
– la verifica iniziale è costituita dal superamento del modulo obbligatorio per tutte le categorie e da almeno un modulo specialistico, che devono essere superati contemporaneamente;
– la verifica di aggiornamento è costituita dal superamento del modulo obbligatorio per tutte le categorie e almeno un modulo specialistico, che possono essere superati anche separatamente purché entro la data di scadenza della rispettiva validità.
IL NOSTRO CORSO DI FORMAZIONE
Eco Tech Group organizza un corso di formazione di preparazione alle verifiche di idoneità Albo Nazionale Gestori Ambientali.
Il corso ha l’obiettivo di fornire un supporto a coloro che aspirano a diventare Responsabile Tecnico oppure a coloro che sono già Responsabili Tecnici e che devono adeguare i propri requisiti entro il 16 ottobre 2023.
Il corso è formato da:
– MODULO BASE (della durata di 24 ore: 6 lezioni da 4 ore)
– MODULO SPECIFICO TRASPORTO CAT. 1-4-5-6 (della durata di 24 ore: 6 lezioni da 4 ore)
Durante le lezioni saranno analizzati i quiz d’esame fornendo spiegazioni e cenni sulla normativa dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, dell’autotrasporto e della gestione dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni chiamaci al numero +39 075395414 o scrivici all’indirizzo di posta formazione@ecotechgroup.it!
